Il nostro STAFF

Questo è lo staff del Tune Music Lab, un team professionale ed affiatato che mette energia e passione nel proprio lavoro, per rendere la tua esperienza al TML qualcosa di unico.

Ve li presentiamo…

Andrea Colussi membro dello staff e fondatore del Tune
Andrea Colussi, fondatore del Tune Music Lab, produttore e fonico

Andrea Colussi

In arte Cisa, è un produttore italiano che nel novembre 2015 ha fondato il Tune Music Lab.
Vincitore nel 2015 di un BMI Latin Award Winning Song, con la canzone “Chica Ideal” del duo venezuelano Chino y Nacho, ha trascorso gli ultimi anni a produrre musica tra l’America latina e l’Europa.
Nella sua carriera ha prodotto e remixato canzoni per “multi platinum” artisti quali Pitbull, Daddy Yankee, Don Omar, Prince Royce, Wisin y Yandel, Adrienne Bailon, Miguelito (il più giovane artista a ricevere un Latin Grammy Award), Chino y Nacho e molti altri.
Nel febbraio 2019 torna alla guida del Tune Music Lab. 
<<Sono felice – dice Andrea – di essere tornato a Pordenone e di potermi rimettere in gioco in questa città che mi ha dato tanto e reputo una delle scene musicali più vive in Italia. Il Tune Music Lab è la realizzazione del mio sogno, un posto dove gli artisti possono sentirsi a casa ed esprimere liberamente la loro arte, senza restrizioni o pregiudizi, all’interno di una struttura accogliente e professionale, ma accessibile a tutti. Qui non conta il nome, qui conta l’amore per la musica e quello che hai da esternare.>>

Marco Verardo, tecnico di sala e fonico
Marco Verardo, tecnico di sala e fonico

Marco Verardo

Nel 2005 si iscrive al Corso di Musica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio Tartini, a Trieste, dove impara a comporre musica elettroacustica e live electronics, l’uso di programmi come Max/Msp, sintesi e sound design, principi di acustica e teoria musicale.
Nel 2010 si trasferisce ad Amsterdam per conseguire il diploma di Audio Engineering presso il Sae Institute, doe successivamente lavora come supervisore e docente fino al 2013.
Chitarrista in due gruppi del pordenonese, R.o.fi.x. e the Void, dopo essere rientrato dall’Olanda, avvia Yourohm, studio di registrazione mobile, con Tommaso Benedetto, per portare l’audio professionale nelle sale prove, nelle case e in ogni locale a disposizione dei gruppi, cercando di trarre il miglior suono da condizioni acusticamente non perfette.
CEntra a fare parte dello staff del Tune Music Lab nel novembre 2015 come tecnico di sala e fonico.

Tommaso Benedetto, produttore  e mastering engeneer
Tommaso Benedetto, produttore e mastering engeneer

Tommaso Benedetto

Fin da ragazzino si appassiona alla produzione musicale, di ogni genere, specializzandosi nella musica elettronica, che produce e pubblica ancora oggi. Ha stampato più di 15 uscite con etichette straniere distribuite in tutta Europa.
Dopo gli studi al conservatorio Tartini di Trieste, comincia la sua esperienza di fonico live come tecnico residente al Teatro Miela, dal 2009 al 2013(monitor engineer, foh engineer, backliner).
Rientrato a Pordenone da fonico freelance, inizia a collaborare con service che forniscono attrezzature audio e luci per tournèe di artisti di fama nazionale e locale (Battiato, Mannarino, Tre Allegri Ragazzi Morti, One Dimensional Man, Paolo Rossi).
Parallelamente inizia l’esperienza di registrazione “on location” insieme a Marco, amico di sempre, che si è concretizzato nel progetto Yourohm. Dalla necessità di far suonare al meglio le sue produzioni musicali e far crescere la qualità dell’offerta dello studio mobile, si avvicina e specializza nella figura del mastering engineer in studio, per sfruttare al meglio le caratteristiche del mondo digitale e analogico, partecipando ad una masterclass intensiva in Master Engineering presso la scuola APM Saluzzo.
Entra a fare parte dello staff del Tune Music Lab nel novembre 2015 come tecnico di sala, fonico e mastering engeneer.

 Contattaci QUI per avere maggiori informazioni!